powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
ARGOMENTO
Obbligazioni e contratti (32)Banche (32)Diritto (21)Responsabilità civile (7)
CONCETTO
Tasso di interesse (32)Interessi bancari (30)Taeg (25)Contratti bancari (23)
AUTORE
Redazione Contenzioso-bancario.it (27)Luigi Tramontano (5)Lorenzo Cattelan (1)
ANNO
2023 (1)2022 (7)2021 (10)2020 (5)
Trovati 32 risultati

salva la ricerca   |  

Stai cercando nelle notizie con contenuto simile a:
Divergenza ISC/TAEG: inapplicabile l'art. 117 TUB
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 25/03/2020
Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Tasso di interesse Mutuo bancario Clausole contrattuali Contratti bancari Taeg Interessi bancari Nullità
Secondo il Tribunale di Roma, l'ISC/TAEG non costituisce un tasso di interesse o una specifica condizione economica da applicare al contratto di finanziamento, ma svolge unicamente una funzione informativa, finalizzata a mettere il cliente nella posizione ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 19/04/2019
Responsabilità civile Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Nullità del contratto Prezzo Tasso di interesse Mutuo bancario Clausole contrattuali Contratti bancari Taeg Responsabilità precontrattuale Responsabilità Interessi bancari Nullità
Il Tribunale di Torino, Sezione I, con sentenza del 12 marzo 2019, n. 1133 , si pronuncia in tema di nullità della clausola di determinazione degli interessi, ai sensi dell' art. 117 TUB , in ragione della differenza tra l'ISC indicato nel contratto e ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 18/02/2021
Obbligazioni e contratti Banche
Tasso di interesse Clausole contrattuali Contratti bancari Responsabilità della banca Credito al consumo Taeg Interessi bancari
Secondo il Tribunale di Civitavecchia l'ISC non costituisce un tasso di interesse, un prezzo o una condizione economica direttamente applicabile al contratto ed è previsto ai soli fini di pubblicità e trasparenza, cosicché la sua erronea indicazione non ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 24/07/2018
Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Nullità del contratto Tasso di interesse Mutuo bancario Clausole contrattuali Contratti bancari Taeg Mutuo ipotecario Interessi bancari Interessi moratori Nullità Interessi convenzionali Titoli di Stato Piano di ammortamento del finanziamento
Con sentenza n. 801 del 2018 , il Tribunale di Pesaro affronta il problema delle conseguenze derivanti dalla discrasia tra l'ISC dichiarato in contratto e quello effettivo. Nella fattispecie in esame i ricorrenti evocavano in giudizio la Banca, ritenendo ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 04/04/2019
Obbligazioni e contratti Intermediazione finanziaria Banche
Tasso di interesse Mutuo bancario Clausole contrattuali Contratti bancari Taeg Mutuo ipotecario Interessi bancari Titoli di Stato Piano di ammortamento del finanziamento
Il Tribunale di Pesaro, Sezione I, con sentenza del 27 marzo 2019, n. 288 , torna ad occuparsi delle conseguenze derivanti dalla discrasia tra l'ISC dichiarato in contratto e l'ISC effettivamente applicato dall'istituto di credito. Secondo il Giudice ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 25/01/2021
Reati Obbligazioni e contratti Banche
Anatocismo Delitti contro il patrimonio Tasso effettivo globale medio Nullità del contratto Tasso di interesse Anatocismo bancario Tasso soglia usura Taeg Usura Interessi bancari Banca d'Italia Interessi moratori Piano di ammortamento del finanziamento Piano di ammortamento alla francese
Ai fini dell'individuazione del corretto parametro per la valutazione della usurarietà degli interessi moratori, si ritiene del tutto legittimo operare la maggiorazione del TEGM nella misura indicata dalla Banca d'Italia quale valore contrattuale medio ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 17/11/2021
Reati Obbligazioni e contratti Banche
Anatocismo Delitti contro il patrimonio Tasso effettivo globale medio Tasso di interesse Trasparenza bancaria Taeg Usura Interessi bancari Piano di ammortamento del finanziamento Piano di ammortamento alla francese
A prescindere dalla circostanza per cui il termine di paragone da confrontare con il tegm e con il tasso soglia da questo derivato non è il teag ma il teg, si ritiene che la per la determinazione del tasso effettivo non debba tenersi conto della ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 21/02/2022
Obbligazioni e contratti Banche
Tasso di interesse Taeg Interessi bancari Interessi convenzionali Piano di ammortamento del finanziamento Piano di ammortamento alla francese
La caratteristica del c.d. piano di ammortamento alla francese, come noto, è quella di variare progressivamente la composizione delle rate, costanti nell'importo complessivo, in quanto al decrescere progressivo della parte di interessi dovuta si ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 22/01/2020
Responsabilità civile Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Tasso di interesse Contratti bancari Responsabilità contrattuale Taeg Interessi bancari Nullità
Il Tribunale di Velletri affronta la questione inerente le conseguenze dell'omessa o errata indicazione dell'Indicatore Sintetico di Costo. Sul punto, osserva che l'ISC non costituisce un tasso di interesse o una specifica condizione economica da ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 02/12/2019
Obbligazioni e contratti Banche
Tasso di interesse Contratti bancari Tan Taeg Interessi bancari ---
Il Tribunale di Sulmona, esprimendosi in tema di omessa o difforme indicazione del Taeg, afferma che siffatte circostanze non possono comportare conseguenze invalidanti. Infatti, in relazione a tale indice sintetico non possono trovare applicazione le ...
1234Avanti