powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
FILTRI ATTIVI
AUTORE
Redazione
ARGOMENTO
Banche (58)Obbligazioni e contratti (45)Diritto (29)Intermediazione finanziaria (19)
CONCETTO
Contratto (34)Contratti bancari (26)Conto corrente bancario (24)Conto corrente (20)
ANNO
2016 (69)
Trovati 69 risultati

salva la ricerca   |  

di Redazione del 24/08/2016
Obbligazioni e contratti Intermediazione finanziaria Banche Diritto
Intermediari Interessi Intermediari finanziari Banca in genere Pagamento Titoli obbligazionari Prestito obbligazionario
Con la sentenza n. 15408 del 2016 , la Corte di Cassazione definisce una controversia sorta tra un investitore, che, in adesione a un'offerta pubblica, aveva acquistato titoli obbligazionari Russia a capitale garantito, e l'intermediario finanziario che, ...
di Redazione del 22/08/2016
Banche
Moneta elettronica Banchiere Carte di pagamento Bancomat Banca in genere Poste Italiane
Con la recente sentenza n. 16333 del 2016 , la Corte di Cassazione si è pronunciata su una vicenda di abusivo prelievo di contanti da un bancomat smarrito dal titolare. Poste Italiane, istituto emittente e gestore della carta, veniva adito in giudizio ...
di Redazione del 22/08/2016
Reati Banche
Delitti contro il patrimonio Usura Banca d'Italia Tasso effettivo globale
Il Tribunale di Milano con sentenza n. 7980 del 27 giugno 2016 affronta la questione concernente il valore delle Istruzioni della Banca d'Italia in materia di rilevazione del Tasso Effettivo Globale. La natura e l'efficacia delle Istruzioni in esame ...
di Redazione del 11/08/2016
Obbligazioni e contratti Intermediazione finanziaria Diritto
Contratto Nullità del contratto Strumenti finanziari Strumenti derivati Swap Nullità Mark to market
Con la sentenza n. 8463 del 7 luglio 2016 il Tribunale di Milano si pronuncia in materia di contratti di swap, soffermandosi sul concetto di determinabilità del Mark to Market. Nella fattispecie in commento parte attrice lamentava la presenza di ...
di Redazione del 05/08/2016
Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Anatocismo Contratto Conto corrente bancario Interessi Anatocismo bancario Contratti bancari Correntista Illegittimità Nullità Norme imperative
Il Tribunale di Treviso con la sentenza n. 1755 del 30 giugno 2016 torna a pronunciarsi in materia di interessi anatocistici. Sul punto, ribadendo un principio consolidato sia nella giurisprudenza di legittimità sia in quella di merito, afferma che va ...
di Redazione del 01/08/2016
Reati Intermediazione finanziaria Banche
Delitti contro il patrimonio Intermediari Conto corrente bancario Tasso di interesse Cliente bancario Contratti bancari Intermediari finanziari Usura Interessi bancari Correntista
Il Tribunale di Milano con la pronuncia del 7 luglio 2016 interviene in materi di usura soggettiva ed affronta, in particolare, il delicato tema della prova circa l'esistenza dei presupposti necessari per configurare tale tipo di usura. Nel caso in esame ...
di Redazione del 22/07/2016
Procedure Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Anatocismo Contratto Associazione Bancaria Italiana Conto corrente bancario Conto corrente Interessi Anatocismo bancario Cliente bancario Contratti bancari Condizioni generali di contratto Interessi bancari Servizi bancari e finanziari Operazioni e servizi bancari e finanziari Norme bancarie uniformi Usi normativi Usi negoziali Domanda giudiziale Norme imperative
Con la sentenza del 30 giugno 2016 il Tribunale di Roma si pronuncia in materia di interessi anatocistici, concentrando in particolocolare l'attenzione sulla rilevanza o meno delle norme bancarie uniformi. Sul punto precisa che in relazione alla ...
di Redazione del 18/07/2016
Reati Obbligazioni e contratti
Delitti contro il patrimonio Interessi Usura Creditore Interessi moratori Ritardo nell'adempimento Interessi corrispettivi Interessi usurari
La Corte d'Appello di Roma con sentenza n. 4323 del 7 luglio 2016 interviene su un argomento ampiamente dibattuto in giurisprudenza, ovvero quello dell'assimilabilità degli interessi moratori a quelli corrispettivi ai fini dell'applicabilità della ...
di Redazione del 14/07/2016
Procedure Obbligazioni e contratti Banche
Controversia bancaria Conto corrente bancario Prova Contratti bancari Saldo del conto Onere della prova Estratto conto Decreto ingiuntivo Opposizione a decreto ingiuntivo
Con la pronuncia n. 373 del 24 marzo 2016 il Tribunale di Udine affronta il tema degli oneri probatori nell'ambito del contenzioso bancario, concentrando l'attenzione sulla questione relativa all'applicabilità del principio del saldo zero. Sul punto ...
di Redazione del 13/07/2016
Procedure Intermediazione finanziaria Banche
Impugnazioni Prestito obbligazionario
Con la sentenza n. 13854 del 2016 la Cassazione decide su una controversia in tema di titoli obbligazionari, controversia sorta da un errore circa la data di rimborso del capitale. I ricorrenti, infatti, chiedevano il rimborso della somma investita allo ...
1234567Avanti