powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
FILTRI ATTIVI
ANNO
2020
ARGOMENTO
Banche (172)Obbligazioni e contratti (140)Diritto (76)Intermediazione finanziaria (53)
CONCETTO
Contratti bancari (89)Conto corrente bancario (51)Tasso di interesse (43)Pagamento (42)
AUTORE
Redazione Contenzioso-bancario.it (175)Emanuele Argento (7)Roberto Di Napoli (2)Daniele Rossi (2)
Trovati 189 risultati

salva la ricerca   |  

di Redazione Contenzioso-bancario.it del 23/12/2020
Reati Obbligazioni e contratti Banche
Delitti contro il patrimonio Tasso soglia usura Estinzione del finanziamento Recesso Usura Estinzione anticipata del finanziamento
Si ritiene che sia del tutto errato dal punto di vista metodologico considerare nell'ambito del costo del finanziamento l'importo che le parti abbiano convenuto a titolo di corrispettivo del diritto di recesso anticipato dal rapporto del mutuatario (c.d. ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 22/12/2020
Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Anatocismo Interessi Pagamento Interessi moratori Interessi convenzionali Piano di ammortamento del finanziamento Pagamento rateale Piano di ammortamento alla francese
Secondo il Tribunale di Sassari, il cd. ammortamento alla francese non genera in via automatica alcun effetto anatocistico, difettando, sin dalla fase genetica del negozio, il presupposto stesso dell'anatocismo, vale a dire la presenza di un interesse ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 21/12/2020
Obbligazioni e contratti Intermediazione finanziaria Diritto
Nullità del contratto Forma scritta Buona fede Forma del contratto Contratto-quadro Servizi di investimento Esecuzione del contratto Nullità Conclusione del contratto
La nullità per difetto di forma scritta contenuta nell' art. 23, comma terzo, del d.lgs. n. 58 del 1998 può essere fatta valere esclusivamente dell'investitore, con la conseguenza che gli effetti processuali e sostanziali dell'accertamento operano ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 18/12/2020
Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Banche
Segnalazione alla Centrale dei Rischi Imprenditore Dichiarazione di fallimento Centrale dei Rischi Banca d'Italia Impresa
Ai fini della segnalazione a sofferenza la nozione di insolvenza che si ricava dalle Istruzioni emanate dalla Banca d'Italia, sulla base delle direttive del CICR, non si identifica con quella propria fallimentare, ma si concretizza in una valutazione ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 17/12/2020
Responsabilità civile Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Tasso di interesse Mutuo bancario Clausole contrattuali Contratti bancari Danni Risarcimento Nullità
L'erronea indicazione dell'ISC non può comportare la nullità della clausola relativa agli interessi, con applicazione di un tasso sostitutivo, in quanto essa non determina nessuna incertezza sul contenuto effettivo del contratto stipulato e del tasso di ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 15/12/2020
Intermediazione finanziaria Banche
Prodotti finanziari Strumenti finanziari Intermediari finanziari Servizi di investimento Obblighi informativi degli intermediari Rischio di investimento Ordini di investimento
La giurisprudenza della Suprema Corte, con specifico riguardo alla segnalazione di inadeguatezza di cui all' art. 29 del regolamento Consob n. 11522 del 1998 , ha già avuto modo di segnalare che detto scrutinio si colloca entro l'ambito della pluralità ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 14/12/2020
Procedure Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Dolo Prova Utente Utilizzo fraudolento degli strumenti di pagamento Colpa Responsabilità Pagamento Onere della prova Diligenza
La Suprema Corte, pronunciandosi in materia di utilizzo indebito, da parte di terzi ignoti, della carta c.d. prepagata "postepay", chiarisce che in tema di responsabilità della banca, ovvero dell'erogatore del corrispondente servizio, in caso di ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 11/12/2020
Responsabilità civile Obbligazioni e contratti Intermediazione finanziaria Banche Diritto
Titoli di credito Assegno bancario Consulenti finanziari Intermediari finanziari Promotori finanziari Responsabilità della banca Nesso causale Responsabilità Concorso di colpa Occasionalità necessaria
Ai fini dell'affermazione della responsabilità dell'intermediario ai sensi dell' art. 31 TUF è sufficiente - secondo il consolidato orientamento della Cassazione, che questo Collegio ha già avuto modo di condividere - che l'illecito commesso dal ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 10/12/2020
Obbligazioni e contratti Intermediazione finanziaria Banche Diritto
Conto corrente bancario Forma scritta Contratti bancari Contratto-quadro Intermediazione finanziaria Servizi di investimento Esecuzione del contratto Correntista Nullità Facta concludentia Estratto conto Contraente Sottoscrizione dell'atto
Secondo il Tribunale di Catania non appare rilevante che i contratti prodotti non risultino sottoscritti dal funzionario della Banca, bensì unicamente dal cliente. Pur in presenza di giurisprudenza in senso contrario, questo Giudice ritiene maggiormente ...
di Redazione Contenzioso-bancario.it del 09/12/2020
Obbligazioni e contratti Banche
Cessione del credito Cessione in blocco
In tema di cessione in blocco dei crediti da parte di una banca, ai sensi dell' art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1993 , è sufficiente a dimostrare la titolarità del credito in capo al cessionario la produzione dell'avviso di pubblicazione sulla Gazzetta ...
123456789 ... 19Avanti