powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
FILTRI ATTIVI
ANNO
2016
ARGOMENTO
Banche (137)Obbligazioni e contratti (102)Diritto (70)Intermediazione finanziaria (46)
CONCETTO
Contratto (67)Contratti bancari (54)Conto corrente bancario (40)Conto corrente (30)
AUTORE
Redazione (69)Marina Crisafi (27)Redazione Contenzioso-bancario.it (23)Lucia Izzo (14)
Trovati 164 risultati

salva la ricerca   |  

di Marco Sicolo del 23/12/2016
Tutela dei consumatori Obbligazioni e contratti Banche
Contratto Tasso di interesse Pratiche commerciali scorrette Credito al consumo Taeg Interessi bancari Leasing Riduzione del tasso di interesse
L'erronea indicazione in un contratto di leasing di un ISC (Indicatore Sintetico di Costo) o TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) inferiore a quello effettivamente praticato, non può avere come conseguenza la riduzione del tasso di interesse entro i ...
di Marco Sicolo del 23/12/2016
Obbligazioni e contratti Banche
Contratto Apertura di credito bancario Fido bancario Conto corrente bancario Contratti bancari Recesso Banca in genere Condizioni generali di contratto Modifica unilaterale del contratto
In tema di affidamenti in conto corrente, la banca non può rideterminare l'ammontare della linea di credito, anche in presenza di giustificati motivi, se il contratto prevede che le modifiche contrattuali e il recesso della banca debbano essere precedute ...
di Marco Sicolo del 23/12/2016
Obbligazioni e contratti Banche
Contratto Apertura di credito bancario Fido bancario Contratti bancari Commissioni bancarie Apertura di credito a tempo indeterminato
In tema di fido bancario, è del tutto legittima l'applicazione della commissione sull'intero ammontare, in caso di apertura di credito a tempo indeterminato: è quanto ha chiarito l'Arbitro Bancario Finanziario nella decisione n. 9460 del 21 ottobre 2016 - ...
di Marco Sicolo del 23/12/2016
Banche
Moneta elettronica Danni non patrimoniali Carta prepagata Carta di debito Carte di pagamento Risarcimento Disservizi bancari e finanziari
Il mancato funzionamento della piattaforma web per la gestione di uno strumento di pagamento elettronico non fa nascere, in capo al titolare della carta di debito, un diritto al risarcimento del danno non patrimoniale sofferto, a meno che non venga leso ...
di Marco Sicolo del 23/12/2016
Responsabilità civile Obbligazioni e contratti Banche
Bonus argentarius Titoli di credito Assegno bancario Responsabilità della banca Danni Risarcimento Diligenza
In tema di assegni bancari, la scelta del traente di lasciare in bianco degli spazi da compilare espone lo stesso al rigetto delle proprie pretese risarcitorie, nel caso in cui l'assegno venga successivamente compilato da una terza persona. È quanto si ...
di Giordano Rodda del 21/12/2016
Procedure Fisco Banche
Documentazione bancaria Valutazione delle prove Avviso di accertamento Accertamento delle imposte
È legittimo, nell'accertamento e nel contenzioso con il contribuente, utilizzare i dati bancari acquisiti in modo irrituale dal dipendente di una banca residente all'estero che siano stati ottenuti dal Fisco italiano con gli strumenti di cooperazione ...
di Marco Sicolo del 21/12/2016
Responsabilità civile Obbligazioni e contratti Banche
Contratto Segnalazione alla Centrale dei Rischi Danni non patrimoniali Sistemi di informazioni creditizie Mutuo bancario Responsabilità della banca Risarcimento Danno all'immagine Preavviso di segnalazione alla Centrale dei rischi Sospensione delle rate del mutuo
La segnalazione di un soggetto alla banca dati CRIF, da parte di un istituto di credito, deve essere preceduta da un apposito preavviso, in assenza del quale viene procurato un ingiusto danno all'immagine del cliente. Per tale motivo, il Collegio Centrale ...
di Marco Sicolo del 21/12/2016
Banche Diritto Informatica
Moneta elettronica Carta di credito Operazioni bancarie Responsabilità della banca Carte di pagamento Rimborso Sicurezza informatica
In tema di pagamenti e operazioni da effettuarsi online, attraverso l'utilizzo di strumenti di pagamento elettronici, l'intermediario deve predisporre un sistema di protezione conforme agli standard di sicurezza adottati dagli altri intermediari. Sulla ...
di Giordano Rodda del 20/12/2016
Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Contratto Apertura di credito bancario Conto corrente bancario Contratti bancari Recesso Recesso per giusta causa Illegittimità
È illegittimo il recesso di una banca da un rapporto di apertura del credito quando non è stato superato il limite dell'affidamento concesso, benché previsto pattiziamente anche in difetto di giusta causa e secondo buona fede. Il recesso assume connotati ...
di Marco Sicolo del 19/12/2016
Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Clausole vessatorie Contratto Clausola penale Mutuo bancario Cliente bancario Contratti bancari Recesso Contratti ad esecuzione continuata o periodica Legge straniera
In tutti i rapporti di durata, ed in particolare nei contratti di mutuo, il cliente ha il diritto di recedere senza corrispondere alcuna penalità, anche se la previsione di una penale è prevista espressamente dal contratto e sebbene questo sia regolato da ...
123456789 ... 17Avanti